Abbinare il vino al cibo
In questa rubrica desideriamo darti suggerimenti e consigli su come abbinare i giusti vini ai tuoi piatti preferiti.
Risotti
Una regola base che aiuterà i gourmet a districarsi con gusto su ogni ricetta: il riso è una cassa di risonanza del gusto, capace di accogliere ed esaltare qualsiasi sapore. È dunque sufficiente pensare a quale vino si abbina meglio con l’ingrediente base del piatto di riso: il formaggio, la carne, il pesce, la verdura. E il gioco è fatto.
Ad esempio, il vino da abbinare con risotto ai frutti di mare e di pesce deve esprimere sapidità e dolcezza come un Custoza.
l vino da abbinare con un risotto alla zucca, radicchio o altre verdure può essere un Merlot o un Bardolino, il cui gusto rispecchia morbidezza e una persistenza aromatica lunga e piacevole.
Un’altra osservazione da fare quando si parla di abbinamento risotto vino, riguarda la mantecatura e la parte grassa data da burro e formaggio che incide moltissimo sulle sensazioni al palato. Unendo questo aspetto alla naturale dolcezza del riso, l’abbinamento nella maggior parte dei casi può essere fatto con vini giovani e lavorati in botti di acciaio.