Abbinare il vino al cibo
In questa rubrica desideriamo darti suggerimenti e consigli su come abbinare i giusti vini ai tuoi piatti preferiti.
Formaggi freschi
I formaggi a pasta molle in generale si adattano all’abbinamento con i vini bianchi.
Si tratta di formaggi piuttosto grassi e con una tendenza dolce. I vini da abbinare devono essere leggeri e poco corposi, proprio per contrastare solo quel filo di grassezza.
Per quanto riguarda i formaggi a pasta molle cremosi e morbidi come la crescenza, il quartirolo, il primo sale, la robiola, lo squacquerone, dove la tendenza acidula è piuttosto spiccata assieme agli aromi di latte ed a un certo retrogusto erborinato, dobbiamo optare per vini bianchi fermi e secchi, con sentori fruttati, floreali ed erbacei, freschi in acidità, delicatamente morbidi e sapidi come il Soave.
A seconda del formaggio si può passare da vini freschi e di media struttura per i formaggi più delicati a vini più importanti, più morbidi ed affinati in legno.
Unica eccezione la robiola, che supporta bene anche i vini rossi: provate in abbinamento al nostro Valpolicella.