Abbinare il vino al cibo
In questa rubrica desideriamo darti suggerimenti e consigli su come abbinare i giusti vini ai tuoi piatti preferiti.
Antipasti speziati
L’abbinamento dei vini con i piatti speziati e piccanti non è un gioco facile. Gli elementi da considerare sono davvero numerosi.
Possiamo avere diversi sapori in questi piatti: una combinazione di piccante, speziato, dolce, agro, amaro, spesso anche untuoso per l’aggiunta di burro e altri grassi. Quando si sceglie un vino è bene dunque focalizzarsi su tutti questi aspetti.
I vini che meglio si abbinano alle spezie sono a bassa gradazione alcolica (quelli molto alcolici rafforzano le note piccanti), rinfrescanti e dotati di una fresca acidità che contrasti i sapori “caldi” e ricchi.
No a vini invecchiati o barricati perché riducono, sin quasi ad annullarli, i sapori delle spezie. Vini fruttati, aromatici e semi-secchi sono in genere da preferire poiché sottolineano ed enfatizzano le spezie. In questo caso vale il principio di concordanza: cibi speziati si sposano bene a vini “speziati”.
Se poi il vino ha anche un leggero residuo zuccherino, può bilanciare al meglio l’aroma speziato. La dolcezza sottolinea i vari sapori del piatto riducendo le note più forti. Scegliete quindi vini leggeri fruttati o speziati e con un buon livello di acidità.