Abbinare il vino al cibo
In questa rubrica desideriamo darti suggerimenti e consigli su come abbinare i giusti vini ai tuoi piatti preferiti.
Antipasti
Come tutte le portate, anche gli antipasti devono trovare i propri giusti vini in abbinamento, rispettando sia le regole generali dell’abbinamento cibo-vino che la sequenza di servizio dei vini, fatta tenendo in considerazione la sequenza di servizio delle pietanze.
Gli antipasti possono essere freddi o caldi, semplici o composti. I possibili vini in abbinamento variano a seconda delle tipologie di antipasto, che sia a base di carne o a base di pesce, con formaggi, con salumi, con uova, con verdure.
Per ottenere il massimo nell’abbinamento tra vini e antipasti valgono sempre le regole dell’abbinamento (ad esempio per contrasto o per similitudine) con alcune considerazioni che andranno adattate caso per caso:
- Agli antipasti a base di pesce si può abbinare un vino fresco e leggero come un Soave o uno Chardonnay, ideali per accompagnare le portate senza sovrastarne il sapore. Possiamo valutare eventualmente, in presenza di pomodoro, l’abbinamento con un vino rosato.
- Gli antipasti a base di carne si sposano bene a vini rossi leggeri o rosati, di spessore rapportato alla struttura delle pietanze.
Affettati
Speziati
Con salse